E-banking

Certificati BancaStato

Certificati BancaStato: avvantaggiarsi di opportunità di mercato attraverso soluzioni mirate

Acquistare un certificato significa investire in un paniere di sottostanti diversificati per cogliere l’opportunità di mercato  
I professionisti degli investimenti di BancaStato individuano per voi queste opportunità in base alle tendenze strutturali ed economiche e gestiscono il  certificato in modo da riflettere perfettamente la performance del paniere dei titoli che lo compongono.

BancaStato propone e gestisce soluzioni di investimento allineate alla visione dell’istituito e si avvale per le emissioni dei suoi certificati delle maggiori controparti svizzere o banche cantonali.

“Scoprite le nostre soluzioni che investono in tendenze globali, con focus svizzera o con un occhio ai dividendi ed alla sostenibilità”

  • Certificato Azionario BancaStato – Focus Svizzera, certificato emesso da UBS dove BancaStato è l’Investment Advisor, che permette l’accesso ad un portafoglio azionario selezionato di titoli svizzeri. Le azioni sottostanti al certificato vengono scelte attraverso criteri di qualità gestiti attivamente tramite un processo disciplinato.
  • Certificato ESG Bilanciato BancaStato – Focus Investimenti Sostenibili, certificato emesso dalla Banca Cantonale di Lucerna dove BancaStato è l’Investment Advisor, che investe esclusivamente in sottostanti legati al tema della sostenibilità. Ideale per una clientela che vuole allineare i propri investimenti alle proprie convinzioni personali. Gli strumenti sottostanti, principalmente ETF, vengono selezionati in base a valutazioni di mercato e di sostenibilità (criteri ESG). Il certificato è gestito attivamente.
  • Certificato Azionario BancaStato – Focus Top Dividendo Europa, certificato emesso da UBS dove BancaStato è l’Investment Advisor, che combina delle posizioni cash con investimenti in azioni. Adatto a clientela che cerca investimenti con focus su titoli ad alto dividendo. Le azioni sottostanti al certificato vengono scelte attraverso criteri quantitativi gestiti e semi attivamente tramite un processo disciplinato
  • Certificato Azionario BancaStato – Focus Temi Attuali, certificato emesso dalla Banca Cantonale di Lucerna dove BancaStato è l’Investment Advisor, che permette l'accesso ad un basket di ETF sui mercati azionari legati ai megatrend. Gli strumenti sottostanti  vengono selezionati in base a valutazioni di mercato. Il certificato è gestito attivamente.

Parlando di investimenti finanziari, occorre tener presente che non sono esenti da rischi: per questo motivo si rivela essenziale il ruolo della consulenza. Qualora foste interessati ad approfondire l'argomento vi invitiamo a contattare il vostro consulente di riferimento, che saprà rispondere con tutti i dettagli alle vostre domande!

Quali sono i suoi vantaggi?

  • Convinzione: investimento in temi che seguono la tendenza e sono fonti di rendimento.
  • Gestione del rischio: diversificazione su più titoli/sottostanti
  • Flessibilità: reattività agli sviluppi del mercato
  • Trasparenza: accesso permanente a tutti i titoli/sottostanti del paniere e alla loro evoluzione.
  • Accessibilità: possibilità di negoziare il paniere in qualsiasi momento.

Quali sono i possibili rischi?
Strumenti d’investimento quali i Certificati offrono molte opportunità di rendimento ma non bisogna dimenticare di considerare anche i rischi. A tale riguardo è quindi importante essere consapevoli e informati correttamente: 

  • Rischio di credito: Un importante criterio da considerare è la solvibilità dell'emittente. Il rischio, qualora l’istituto che ha emesso lo strumento dovesse risultare insolvente, è interamente a carico dell’investitore.
  • Rischio di liquidità: Per vendere un prodotto, è necessario che ci sia un acquirente e se non si trova un acquirente, l'investimento non può essere venduto a un prezzo ragionevole. Il rischio è a carico dell'investitore.
  • Rischio di mercato: I prezzi di mercato generalmente fluttuano. Il rischio di mercato si riferisce al pericolo che il prezzo dell'attività sottostante non si sviluppi come previsto. Questo rischio ricade sull'investitore.
  • Rischio di cambio: Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono influenzare il valore di un investimento se è denominato in una valuta estera. Gli investitori potrebbero subire una perdita anche se il prodotto sale di prezzo. 
     

Prodotti correlati