E-banking

Contribuire attivamente con soluzioni sostenibili

Il settore finanziario svizzero ha la possibilità di partecipare ad influenzare positivamente il futuro del nostro pianeta. Incanalando i flussi finanziari in attività sostenibili ("finanza sostenibile"), le banche dispongono di un importante potenziale per contribuire a plasmare i sistemi economici in modo sostenibile.
Anche BancaStato, forte del suo mandato pubblico, desidera contribuirvi in maniera attiva.

Politica di credito ESG: la sostenibilità nella concessione dei crediti

BancaStato sostiene lo sviluppo economico e sociale del Cantone Ticino, integrando - nell'ambito della concessione dei crediti a privati e aziende - anche dei criteri di concessione sostenibili.

Essa adotta una politica di credito ESG che le permette di identificare e valutare, oltre agli usuali criteri di concessione, anche l'impatto ambientale e sociale delle attività dei clienti da finanziare. Inoltre BancaStato informa in modo proattivo e trasparente i suoi clienti sui vantaggi dei suoi prodotti di finanziamento sostenibili.

Per saperne di più, consulti la nostra broschure "ESG in BancaStato: finanziamenti sostenibili"!

Crediti ipotecari sostenibili

I criteri ambientali qualitativi e quantitativi vengono vieppiù tenuti in considerazione nella valutazione degli immobili. L'obsolescenza, il sistema di riscaldamento e la presenza di pannelli solari possono costituire un elemento importante per mantenere il valore dell’immobile nel lungo periodo. E il finanziamento?
L' "Ipoteca Green" di BancaStato risponde proprio a questa esigenza puntuale, grazie anche ad uno tasso finale vantaggioso. E in caso di dubbio, per incoraggiare i suoi clienti a fare il grande passo della ristrutturazione energetica, BancaStato collabora – tra gli altri – con TicinoEnergia e partecipa ai costi derivanti dalla consulenza energetica “Bussola Energia”, un servizio sostenuto anche dal Cantone Ticino.
Il suo consulente BancaStato è volentieri a disposizione per ulteriori informazioni in merito.

Il "regolo digitale" di BancaStato: gli incentivi energetici in soli due click!

Gli incentivi federali e cantonali sostengono concretamente chi decide di fare un investimento rispettoso dell’ambiente favorendo l’impiego e la produzione di fonti rinnovabili o riducendo i propri consumi.
Questi interventi offrono anche benefici economici e sociali, oltre che ambientali.

Con il "regolo digitale" di BancaStato e Ticino Energia potete accedere alle informazioni principali sugli incentivi in soli due click!

Politica d'investimento ESG: investire in maniera sostenibile

Gli investimenti sostenibili apportano benefici alla natura e alla società. Allo stesso tempo, offrono un buon potenziale di rendimento per gli investitori. Chi investe in modo sostenibile non sacrifica per forza i rendimenti: questa opzione consente inoltre di essere preparati per affrontare eventuali situazioni di crisi. BancaStato ha definito la propria politica d'investimento ESG e desidera offrire alla propria clientela delle soluzioni d'investimento sostenibili. Per saperne di più consultate la nostra broschure "ESG in BancaStato: investire in modo responsabile".

A tale scopo BancaStato ha sviluppato i "Fondi d'investimento previdenziali e ESG", tramite i quali l'investitore combina previdenza vincolata e attenzione ai fattori ambientali, sociali e di governance.