Consiglio di amministrazione
Composizione
Funzione
Membra del Consiglio di amministrazione dal 1° luglio 2021, nata il 17 maggio 1963, nazionalità svizzera. Presidente del Consiglio di amministrazione dal 30 gennaio 2025. Segretario del Consiglio di amministrazione dal 16 marzo 2023 al 15 novembre 2024. Membra della Commissione progetti (ad interim).
Formazione e percorso professionale
Nel 1987 consegue la Laurea in Diritto all'Università di Zurigo, ottenendo successivamente il brevetto di avvocato e notaio. Dal 1992 è attiva in qualità di notaio e avvocato indipendente a Capriasca-Tesserete, principalmente nel diritto civile, amministrativo, assicurativo, nonché nella contrattualistica, sia in qualità di consulente sia nelle attività riguardanti il contenzioso. Nel quadriennio 1995-1999 è eletta in Gran Consiglio. Tra il 1990 e il 2000 è membra del Consiglio dell’ordine degli avvocati, dell’Ufficio di conciliazione in materia di locazione a Massagno, dell’Ufficio di conciliazione in materia di parità dei sessi, della Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi e della Commissione cantonale incaricata di esaminare e preavvisare le domande di aiuto allo studio; nel medesimo periodo accumula varie esperienze in qualità di docente di diritto delle obbligazioni. Tra il 2000 e il 2010 è membra della Commissione federale di ricorso “Case da gioco”, del Tribunale arbitrale cantonale in materia di assicurazioni contro le malattie e gli infortuni, è avvocato consulente del Touring Club Svizzera e Presidente della Commissione Tutoria Regionale e della Commissione cantonale contro il razzismo. Dal 2007 al 2022 siede nel Consiglio di amministrazione di Helsana SA – assumendone nel 2014 la Vicepresidenza – e di sue società partecipate.
Altre attività
- Membra del Consiglio di amministrazione del Gruppo Coop Società Cooperativa SA, Basilea, e di sue società partecipate
- Membra del Consiglio di amministrazione di Mobiliare Svizzera Società Cooperativa, Berna
- Membra del Comitato centrale dell'Associazione Tavolino Magico, Winterthur.
Funzione
Membro del Consiglio di amministrazione dal 1° luglio 2021, nato il 10 maggio 1970, nazionalità svizzera. Segretario del Consiglio di amministrazione dal 15 novembre 2024 e, in questa veste, membro dell’Ufficio Presidenziale. Presidente della Commissione Progetti.
Formazione e percorso professionale
Laurea in Ingegneria informatica all’ETH di Zurigo nel 1995. È attualmente delegato del CEO di Swisscom SA per il Cantone Ticino, nonché CEO di Swisscom Directories SA. Muove i primi passi professionali ad ABB PTI SA, società attiva nel settore del Product Data Management. Dal 1998 al 1999 lavora presso SAP (Schweiz) SA, nell’ambito dell’e-business e della Supply Chain Management, settori in cui è anche attiva la Skyva Schweiz SA, società in cui dal 1999 al 2002 è direttore marketing e membro della Direzione europea. Dal 2003 al 2005 è direttore degli sviluppatori e della piattaforma Svizzera di Microsoft Corporation; dal 2005 al 2008 assume la responsabilità del settore commerciale e marketing per Microsoft Russia. Dal 2008 al 2009 è direttore generale della divisione Consumer&Online di Microsoft in Italia. Dal 2010 al 2011 è CEO di Schibsted Classified Media Switzerland SA, gruppo multimediale che ha sviluppato e lanciato il portale tutti.ch. Nel 2014 entra tra le fila di Swisscom assumendo la responsabilità dello sviluppo aziendale di undici società partecipate e membro del consiglio di amministrazione in diverse di esse. Dal 2015 al 2016 è CEO di Swisscom Health SA. Dal 2017 al 2019 è Presidente del Consiglio di amministrazione di AdUnit SA, startup attiva nel campo della pubblicità programmatica. Dal 2016 fino ad oggi (funzione attuale) è il CEO di Swisscom Directories S.A., la società leader in soluzioni di marketing digitale per le PMI svizzere. Dal 2019 è attivo nel consiglio di amministrazione della Fidinam Holding. Dal 2020 rappresenta Swisscom nel Consiglio di amministrazione di Artificialy SA, dapprima come Presidente e in seguito come membro.
Altre attività
- Socio e gerente della Digitale Transformation Sagl, Uster
- Membro del Consiglio di amministrazione della Società Editrice del Corriere del Ticino SA, Muzzano
- Chapter lead dello Swiss Institute Board of Directors, San Gallo
Funzione
Membra del Consiglio di amministrazione dal 1° ottobre 2024, nata il 28 settembre 1964, nazionalità svizzera e italiana. Membra della Commissione di sorveglianza e dei rischi.
Formazione e percorso professionale
Nel 1992 ottiene la laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Genova, dopo la quale supera l'Esame di Stato di Dottore Commercialista. Da tale momento inizia a ricoprire vari ruoli nell’analisi, nella gestione e nella strategia di fondi di investimento nonché di patrimoni privati e istituzionali tra le fila di istituti bancari sia all’estero sia, successivamente, in Ticino. Nel 1999 entra in qualità di membra nel CFA Institute, Italian Society, e ottiene il Diploma Federale di Analista Finanziaria e Amministratrice di Patrimoni (AZEK-Switzerland). Il suo percorso professionale è parallelamente orientato agli ambiti socio-economici, per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile. Dal 2015 al 2023 è attiva nel comitato della Federazione Associazioni Femminili Ticino Plus, ricoprendone anche la Presidenza. Nel 2021 è eletta rappresentante ticinese alla seconda Sessione delle Donne svizzere del Parlamento Federale. Dal 2018 è cofondatrice e condirettrice dell’Associazione Equi-Lab. Dal 2015 è membra della Commissione Consultiva del Dipartimento Economia Aziendale, Sanità e Sociale della SUPSI e ne ricopre la Presidenza da novembre 2024; dal 2019, è membra dell’Ufficio di conciliazione in materia di parità dei sessi.
Altre attività
- Presidente del Consiglio di amministrazione di Londinium 1444 SA, Mendrisio.
Funzione
Membro del Consiglio di amministrazione dal 1° ottobre 2024, nato il 7 aprile 1981, nazionalità svizzera. Membro della Commissione progetti.
Formazione e percorso professionale
Dopo il Master in Scienze Economiche all’Università della Svizzera italiana nel 2007 entra, sino al 2018, tra le fila della Camera di commercio, dell'industria, dell'artigianato e dei servizi del Cantone Ticino, in qualità di Vice Direttore. Deputato in Gran Consiglio per il Centro + Giovani del Centro (già PPD+GG) dal 2011 al 2024, è stato attivo nella Commissione tributaria, nella Commissione energia, nella Commissione speciale economia e lavoro, nella Commissione speciale sanità e sicurezza sociale, nella Commissione gestione e finanze, nella Commissione di controllo del mandato pubblico di AET e nella Commissione di controllo del mandato pubblico di BancaStato, nonché nella Commissione consultiva innovazione e nella Commissione consultiva manodopera estera. È Vicepresidente cantonale del Centro e consigliere comunale di Ascona dal 2007. È membro di comitato e co-fondatore dell’Associazione Lugano Commodity Trading Association (dal 2010) e co-proprietario e membro del Consiglio di amministrazione di ENET Energy SA di Lugano.
Altre attività
- Membro del Consiglio di amministrazione di Agif Services SA, Ascona
- Socio e presidente della gerenza di Ascocar Sagl, Ascona
- Presidente della società cooperativa Cooperativa Case al Ponte, Ascona
- Socio e gerente di MP Advisory Sagl, Lugano
- Presidente del Consiglio di amministrazione di Oral SA, Lugano
- Presidente della gerenza di PVS Consulting Sagl, Lugano
- Membro del Consiglio di amministrazione di T&C Partners SA, Lugano.
Funzione
Membro del Consiglio di amministrazione dal 1° agosto 2023, nato il 13 ottobre 1967, nazionalità svizzera. Presidente della Commissione di sorveglianza e dei rischi (ad interim).
Formazione e percorso professionale
Laurea in Diritto all’Università di Friborgo nel 1991; successivamente ottiene il brevetto di Avvocato e di Pubblico Notaio. Dopo alcuni anni di attività in uno studio legale di Lugano, nel 2001 entra tra le fila di un istituto bancario a Lugano, prima nel settore Legale e Compliance e poi alla conduzione di un team di Private Banking. Nel 2014 apre il proprio attuale e omonimo studio legale e notarile, tramite cui ha mantenuto uno stretto legame professionale con la piazza finanziaria ticinese.
Altre attività
- Presidente del Consiglio di amministrazione di AIL Servizi SA, Lugano,
- Membro del Consiglio di amministrazione di ARL Servizi SA, Lugano,
- Presidente del Consiglio di amministrazione di Desteco SA, Paradiso,
- Socio e gerente di Elettro 4 Sagl, Capriasca,
- Membro del Consiglio di fondazione della Fondazione Cesare e Giuseppe Giglia, Lugano,
- Vicepresidente del Consiglio di amministrazione di SNL - Società di navigazione del Lago di Lugano SA, Lugano, e Presidente di una società da essa controllata,
- Membro e segretario della Società Autolinee Regionali Luganesi SA, Capriasca,
- Presidente del Consiglio di amministrazione di WKL Group SA, Paradiso,
- Presidente del Consiglio di amministrazione di J. Lamarck Asset Management SA, Lugano.
Ufficio Presidenziale e Commissioni
- Michela Ferrari-Testa, Presidente
- Stefano Santinelli, Segretario
- Enea Petrini, Presidente (ad interim)
- Marialuisa Parodi Aostalli, membra
- Stefano Santinelli, Presidente
- Michela Ferrari-Testa, membra (ad interim)
- Marco Passalia, membro