
Digitare faticosamente a mano i numeri di conto e di riferimento delle polizze sarà presto un ricordo: da fine giugno 2020 le fatture cambiano volto e integreranno uno speciale codice QR. Per effettuare il pagamento occorrerà unicamente scansionare il codice per il tramite del nostro InLinea.
La novità sarà introdotta da BancaStato, così come dagli altri istituti finanziari svizzeri, nell'ambito del progetto nazionale legato all'armonizzazione dei pagamenti (ISO 20022).
La clientela che riceverà le nuove fatture QR potrà dunque godere di maggiore efficienza e velocità nell'esecuzione dei propri pagamenti. Il codice QR potrà essere scansionato direttamente in InLinea tramite l'app mobile o tramite speciali lettori ottici come ad esempio il modello Crealogix con il logo BancaStato, acquistabile a un prezzo di favore cliccando qui. Naturalmente, la nuova fattura conterrà a vista comunque tutti i dati necessari al pagamento tramite metodi tradizionali.
La clientela aziendale che emette fatture dovrà tuttavia prepararsi per tempo e valutare la necessità di aggiornare i propri programmi informatici (per supportare la stampa della fattura QR) e/o adattare la carta intestata (su cui stampare le nuove polizze QR).
In tal senso, consigliamo di contattare il fornitore informatico di riferimento, o il proprio specialista interno, per approntare gli eventuali interventi. Rendiamo attenti che l'utilizzo dei numeri di riferimento anche nel nuovo formato sarà possibile a condizione che sulle polizze QR sia indicato un numero di conto nel nuovo formato, ovvero il "QR-IBAN".
Qui sotto abbiamo stilato una serie di "domande e risposte".
VIDEO PER LE AZIENDE: l'importanza della pianificazione
DOCUMENTO PER LE AZIENDE: Prepararsi per tempo
Domande frequenti per le aziende (emittenti di fatture)
Che fine faranno le classiche polizze rosse o arancioni?
Continueranno ad esistere - e funzionare - ancora per un periodo transitorio, sia per l'emissione sia per il pagamento delle polizze. Dopo tale periodo, non ancora stabilito dalla piazza finanziaria elvetica, la fattura QR sostituirà completamente le polizze attualmente esistenti. Vi consigliamo dunque di adattarvi il prima possibile alla novità contattando il vostro fornitore di software contabile. Vi rendiamo attenti che i pagamenti manuali agli sportelli postali saranno dal 1. luglio più costosi.
Per la fatturazione della mia azienda o associazione non utilizzo un programma contabile ma mi appoggio su polizze prestampate fornite dalla Banca. Cosa succederà?
BancaStato continuerà a fornire polizze prestampate anche successivamente a luglio 2020. Sarà dunque possibile continuare a contare su polizze rosse e arancioni non compilate, su polizze arancioni con l'indicazione prestampata del PVR o altre informazioni. Stiamo anche sviluppando soluzioni particolarmente efficaci di gestione online della fatturazione che vi presenteremo nei prossimi mesi.
Con la QR-fattura il cliente potrà pagare unicamente tramite e-banking?
Sarà anche possibile recarsi allo sportello e questo in quanto la QR-fattura sarà scansionabile e, inoltre, presenta anche a vista le informazioni necessarie per i rispettivi pagamenti.
Quali sono i vantaggi della QR-fattura?
Lo scopo principale della nuova soluzione è di ottenere maggiore efficienza e minori sbagli di esecuzione in quanto promuove il più possibile l'automazione nel processo creditori (scansioni, utilizzo di programmi e applicazioni e-banking).