Governance responsabile e un mandato pubblico anche sociale e ambientale

BancaStato opera in maniera responsabile, in risposta alle principali sfide ecologiche e agli sviluppi sociali del nostro tempo. Così facendo, essa adempie anche al mandato pubblico conferitole dal Cantone Ticino. Oltre alle prescrizioni normative, nel corso degli anni il Consiglio di amministrazione ha altresì definito il mandato pubblico nei dettagli, specificando che l’Istituto deve operare in maniera sostenibile anche dal punto di vista sociale e ambientale.
La sostenibilità in BancaStato è gestita con il coinvolgimento del Consiglio di amministrazione (attraverso le sue commissioni esistenti) e della Direzione generale direttamente per il tramite del CEO (delegato al tema della sostenibilità a livello di Direzione generale). Dal punto di vista operativo, la Banca si è dotata di un Sustainability Manager dedicato al tema, il quale è supportato da un gremio di coordinamento composto dai rappresentanti delle unità organizzative principali della Banca.
Nell’ambito della Governance sostenibile, BancaStato prende spunto da iniziative e framework internazionali, quali ad esempio l’”Agenda 2030” delle Nazioni Unite e i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDG), oppure i 10 principi del Global Compact e altri ancora.